Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO
CORSO SPERIMENTALE
PIANO NAZIONALE INFORMATICA

 

Tema di MATEMATICA

 

Il candidato risolva uno dei due problemi e risponda a 5 dei 10 quesiti del questionario.


PROBLEMA 1


 

Nel piano riferito a coordinate cartesiane, ortogonali e monometriche, si considerino i triangoli ABC con A(1,0), B(3,0) e C variabile sulla retta di equazione y=2x.

  1. Si provi che i punti Eqn001.gif e Eqn002.gif corrispondono alle due sole posizioni di C per cui è Eqn003.gif.
  2. Si determini l'equazione del luogo geometrico γ descritto, al variare di C, dall'ortocentro del triangolo ABC. Si tracci γ.
  3. Si calcoli l'area Ω della parte di piano delimitata da γ e dalle tangenti a γ nei punti A e B.
  4. Verificato che è Eqn004.gif si illustri una procedura numerica per il calcolo approssimato di ln 3.

svolgimento

 


PROBLEMA 2


Siano f e g le funzioni definite, per ogni x reale, da Eqn005.gif e Eqn006.gif.

  1. Si traccino i grafici di f e di g e si indichi con A la loro intersezione di ascissa negativa.
  2. Si calcoli, con uno dei metodi di approssimazione numerica studiati, l'ascissa di A con due cifre decimali esatte.
  3. Quanti e quali sono gli zeri della funzione Eqn007.gif? Si tracci il grafico di h.
  4. Si calcoli l'area racchiusa tra il grafico di h e l'asse x sull'intervallo [2, 4].

svolgimento

 


QUESTIONARIO


 

  1. Siano dati un cono equilatero e la sfera in esso inscritta. Si scelga a caso un punto all'interno del cono. Si determini la probabilità che tale punto risulti esterno alla sfera.

    svolgimento

  2. Ricordando che il lato del decagono regolare inscritto in un cerchio è sezione aurea del raggio, si provi che
    Eqn008.gif.

    svolgimento

  3. Un solido ha per base un cerchio di raggio 1. Ogni sezione del solido ottenuta con un piano perpendicolare ad un prefissato diametro è un triangolo equilatero. Si calcoli il volume del solido.

    svolgimento

  4. Si esponga la regola del marchese de L'Hôpital (1661 - 1704) e la si applichi per dimostrare che è:
    Eqn009.gif

    svolgimento

  5. Nel piano riferito a coordinate cartesiane (x, y) si dica qual è l'insieme dei punti per i quali risulta: Eqn010.gif

    svolgimento

  6. I lati di un parallelepipedo rettangolo misurano 8, 9 e 12 cm. Si calcoli, in gradi e primi sessagesimali, l'ampiezza dell'angolo che la diagonale mandata da un vertice fa con ciascuno dei tre spigoli concorrenti al vertice.

    svolgimento

  7. Perché è geometria "non" euclidea? Che cosa e come viene negato della geometria euclidea? Si illustri la questione con gli esempi che si ritengono più adeguati.

    svolgimento

  8. Sia f la funzione definita da Eqn011.gif. Si precisi il dominio di f e si stabilisca il segno delle sue derivate, prima e seconda, nel punto Eqn012.gif.

    svolgimento

  9. In una classe composta da 12 maschi e 8 femmine, viene scelto a caso un gruppo di 8 studenti. Qual è la probabilità che, in tale gruppo, vi siano esattamente 4 studentesse?

    svolgimento

  10. Qual è l'equazione della curva simmetrica rispetto all'origine di Eqn013.gif? Quale quella della curva simmetrica rispetto alla bisettrice del primo e terzo quadrante?

    svolgimento

_______________________________________________________________

Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso di calcolatrici non programmabili.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.