Robert Andrews Millikan(1868-1953) eseguì nel 1909 una celebre esperienza per determinare il valore della carica elettrica dell'elettrone.
Alcune gocce di olio, prodotte da un polverizzatore, (di densità nota) vengono lasciate cadere attraverso uno strato di aria precedentemente ionizzato. In questo modo le gocce hanno la possibilità di legarsi agli elettroni liberi e quindi di acquistare una carica.Continuando nella sua caduta le gocce vengono a trovarsi tra le piastre di un condensatore disposte parallelamente al suolo. Tra le piastre viene applicata una differenza di potenziale crescente finchè le gocce non si trovano in una situazione di sospensione.
In tali condizioni si potrà instaurare un uguaglianza tra la forza peso e la forza esercitata sulla goccia dal campo elettrico:
Conoscendo il voltaggio applicato tra le piastre del condensatore e la sua geometria è possibile risalire a E essendo:
Attraverso l'osservazione della particella in sospensione tramite un microscopio sarà possibile misurarne il diametro. In questo modo si avranno a disposizione tutte le misure necessarie per risalire a q.
Quello che Millikan osservò fu che il valore di q risultava sempre un multiplo di 1,60*10-19C, il valore della carica elementare.