| Esercizi |
| (dalle olimpiadi di matematica) |
1962 - Calcolare l'insieme dei reali che soddisfano alla disequazione
![]()
La non negatività dei radicandi implica
![]()
La differenza tra i radicali, dovendo essere maggiore di 1/2, deve essere quantomeno positiva, cioè
![]()
La soluzione deve essere un sottinsieme di [-1;1[.
In questo intervallo elevando al quadrato entrambi i membri della disequazione data, si
ottiene una disequazione equivalente:

In definitiva la soluzione si ottiene da

cioè

Soluzione della disequazione con WolframAlpha
