Un corpo puntiforme P, di massa MP=2 Kg, si muove per azione della sola forza
![]()
Sapendo che nell'istante t0 = 0 s P è fermo nell'origine, determinare:
All'istante t1 la forza F cessa di agire e il corpo esplode in due frammenti A e B tali che la massa MA di A è tripla della massa MB di B. Sapendo che la velocità di A è
![]()
1)
Dall'espressione della forza in funzione del tempo si ricava, dividendo per la massa, l'accelerazione e quindi, con successive integrazioni, la velocità e la posizione:

Per t=2 s si ha

e quindi il momento τ della forza è
![]()
2)
Per t=2 s si ha

Il versore tangenziale è
![]()
e quindi la componente tangenziale dell'accelerazione è
![]()
Sottraendo dal quadrato dell'accelerazione il quadrato dell'accelerazione tangenziale si ottiene il quadrato dell'accelerazione normale di cui si estrae la radice:
![]()
3)
Dal quadrato di v(2) si ottiene l'energia cinetica il cui valore coincide con il lavoro della forza:
![]()
4)
Moltiplicando v(2) per la massa si ha la quantità di moto QS del sistema prima dell'esplosione che equivale alla somma delle quantità di moto QA e QB dei frammenti di masse rispettivamente di 1,5 Kg e 0,5 Kg.

Infine, dividendo QB per la massa di B si ottiene la velocità di B:
![]()